—-
Mv Agusta Rvs #1
// RocketGarage – Cafe Racer Magazine
Images by Gigi Soldano and Leo Iannelli
MV Agusta presenta oggi il video ufficiale della RVS #1, il primo prodotto RVS – Reparto Veicoli Speciali, la nuova Few-Offs Division della Casa varesina. RVS #1 è una moto unica, costruita da MV Agusta nel suo nuovo atelier, nato dall’unione tra MV Agusta e CRC (Centro Ricerche Castiglioni), un Reparto nuovo dove nascono solo moto speciali assemblate completamente a mano.
RVS#1 rappresenta il meglio della tecnologia e della produzione MV Agusta ed è la moto più potente mai realizzata sulla piattaforma 3 cilindri di Schiranna: 150 cv e un peso limitatissimo di soli 160 KG, un prodotto che costituisce il riferimento assoluto per compattezza e rapporto peso-potenza e che coniuga una straordinaria efficienza termodinamica a prestazioni da vera supersportiva. Una moto indiscutibilmente unica per allestimento, qualità della componentistica, design e prestazioni.
Il classico tre cilindri MV Agusta si è evoluto con un perfezionamento progettuale e materico che ha permesso di ottenere un motore Euro IV ancora più efficiente e silenzioso. Per RVS #1 sono anche state sviluppate strategie specifiche di motore che forniscono una esclusiva esperienza di guida.
Il telaio è essenziale, leggero e appositamente disegnato in funzione delle prestazioni dinamiche. La struttura principale a traliccio in tubi di acciaio è stata completata e valorizzata da nuove piastre laterali in lega di alluminio di standard aeronautico, elegantemente fresate sul lato destro con il nome del modello. Serbatoio e sella prevedono lavorazioni specifiche: nel serbatoio sono incastonate preziose lamine in titanio, la sella con impuntura a motivo esagonale è appositamente disegnata per migliorare ergonomia e comfort.
Il supporto del pannello della strumentazione è stato concepito direttamente da CRC, i tubi freno e frizioni sono specifici per questa moto, così come i dischi anteriori Breaking Sunstar Batfly.
RVS #1 predilige l’estetica e salvaguarda funzionalità e sicurezza: il fanale adattivo lavora in base ai parametri dinamici definiti dalla piattaforma inerziale del gruppo ottico. In questo modo i segmenti LED si accendono e si spengono in funzione della velocità e dell’inclinazione della moto illuminando con il loro potente fascio luminoso la sezione di strada più funzionale alla guida.
RVS #1 sarà costruita in un numero limitato di esemplari con la filosofia “one man one bike”.
—-
Read in my feedly
Sent from my iPhone